Certo non sono gli anni d’ oro in cui a Nembro si potevano vedere  cammelli, lama, dromedari e altri animali esotici, provenienti dal parco faunistico delle Cornelle, ma il corteo dei Re Magi  nel paese seriano  richiama sempre un grande pubblico, grazie alla sua atmosfera coinvolgente. Merito dei volontari che ogni anno riescono a riunire un consistente numero di comparse, gli zampognari, i contadinelli e i popolani, con stuolo di cavalli, asini e pecorelle. Come tradizione la partenza è avvenuta alle  9,30, dalla piazzetta «Don Carlo Carminati», nella frazione di Viana; da qui, il corteo ha raggiunto la Parrocchiale di San Martino, non prima di aver attraversato il centro storico. Alle 10.30 l’arciprete di Nembro don Santino Nicoli, ha presieduto alla celebrazione della Messa solenne.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1HGPt1G

Rispondi