Dopo l’inverno scorso quando la neve, soprattutto da metà gennaio, ha di fatto bloccato la montagna e in alcune zone creato problemi di viabilità e vivibilità, come nel caos della conca di Bazena, questo inizia gennaio con neve scarsa e sole splendido fa un po’ rimpiangere le nevicate passate. Ma in Bazena non si spaventa nessuno: né Vito Gelmini, eroico gestore del Rifugio che vive quassù 12 mesi all’anno, né l’Associazione Amici di Bazena e nemmeno i tanti, tantissimi, che salgono qui per iniziative legate allo sport nella natura splendida e incontaminata: per i più piccoli bob e slitta, per gli altri trekking, ciaspolate, sci alpinismo, attività con i cani da superficie e da slitta. Insomma, un modo diverso, nuovo e ricco di fascino. Bazena dunque è il paradiso delle attività vere della montagna, lontano dalle meccanizzazioni, anche se la convivenza con il mondo delle motoslitte no è del tutto semplice: il nastro trasportatore mini-belt che Vito Gelmini ha posizionato sulla facile pista aiuta sia i principianti dello sci che gli amanti di slitte e bob. Ora però si attende a neve: le iniziative in calendario sono molte e soprattutto legate allo sport che scalda i muscoli, adatto a tutti. Finalmente dunque anche questa bella zona della montagne bresciane, ma più esattamente camune e brenesi, tira un primo respiro di sollievo. Nonostante la brutta stagione del 2014, Vito guarda la futuro con il sopito ottimismo e la tanta buona volontà.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1xAvDCa

Rispondi