La nuova piazzola dell’ elisoccorso inaugurata lo scorso mese di luglio in località Santa Maria a Vilminore di Scalve, oltre ad essere risolutiva nelle emergenze 118, è divenuta dal primo gennaio 2015 la principale base operativa lombarda della Protezione Civile. Il suo utilizzo sarà annuale rispetto alle altre tre dislocate in provincia di Como, in provincia di Varese e in Valtellina, operative solo stagionalmente. Certificata dell’ Ente Nazionale della Protezione Civile l’ area è come noto utilizzata anche nelle ore notturne, grazie all’ impianto di illuminazione e di scongelamento dell’ eventuale manto nevoso presente. Alla firma posta nei giorni scorsi fa seguito la costruzione di un hangar per l’ alloggio dei mezzi. L’ area è venuta a costare circa 540.000 euro, finanziata per l’80% dal consorzio Bim dell’Oglio e dalla Fondazione Banca Popolare di Bergamo, Fondazione Credito Bergamasco e da Regione Lombardia.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1HA51UO