Solitamente a Capodanno non si bada a spese, o meglio non si badava. Quest’anno secondo Casevacanza.it, il 22% dei vacanzieri italiani ha scelto questa settimana dopo il Natale e dopo il Capodanno per partire, proprio per risparmiare di più. Questo il trend che emerge nei primi giorni del 2015. Un turista su cinque ha scelto di partire ora che costa meno: il risparmio medio, rispetto a Natale e Capoadanno, arriva quasi al 30%. Rispetto al 2013 però si registra un calo delle partenze. La meta preferita è sempre la montagna con le stazioni sciistiche. Le mete scelte per trascorrere l’Epifania sono quasi sempre all’insegna della tradizione, ma con un occhio al portafogli. Bandite le mete del turismo di lusso, sono le località montane più accessibili a farla da padrone; reggono le principali città d’arte, per le quali i flussi turistici non conoscono bassa stagione. Sul podio delle destinazioni più ambite, la Lombardia, una delle più prenotate di tutta la stagione invernale e anche nella settimana dell’Epifania la richiesta si mantiene altissima. Segue il Trentino Alto Adige e il Piemonte.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1HA51Eq