Nessuna criticità, dunque, per la neve, ora l’attenzione è rivolta ad evitare che si formino grosse lastre di ghiaccio sulle strade. La provincia gestisce circa 2 mila chilometri di strade. La provincia è divisa in quattro macro-aree (con 20 sorveglianti e 60 cantonieri), a loro volta suddivise in 22 dipartimenti con altrettante ditte che hanno il compito di spargere sale e sabbia sull’asfalto, nonché di spazzare via la neve caduta. Se da un lato la neve costringe a tenere la guardia alta sul fronte della viabilità, dall’altro fa bene al turismo. Nel comprensorio Adamello Ski si scia da settimane: aperte le piste sul ghiacciaio del Presena, al Tonale, e alcune a Ponte di Legno. «La situazione era già positiva, con più di 14mila persone tra il 25 e 26 dicembre – afferma il direttore di Adamello Ski Stefano Pizzi -: la neve di queste ore migliora ulteriormente il quadro». Ora anche le altre stazioni hanno il fondo per poter aprire le piste per le festività di fine anno. Nei prossimi giorni, infatti, sono previste ancora temperature molte fredde, almeno fino al 2 di gennaio. Le forze dell’ordine e la Polizia stradale raccomandano la massime prudenza sulle strade, per raggiungere le stazioni di montagna bisogna essere attrezzati, con gomme da neve e catene a bordo.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://www.piuvallitv.it/index.php/news/7847-nessuna-particolare-criticita