Continuano anzi si intensificano i controlli delle pattuglie di polizia stradale durante e sotto le feste con la speranza di invertire il drammatico trend degli incidenti stradali che dal mese di novembre in poi hanno impennato drasticamente il numero delle vittime della strada in Valle Camonica con ben 4 vittime e diversi feriti gravi, in incidente che si sono verificati soprattutto nel fine settimana. Anche nella notte appena trascorsa, in provincia di Brescia 4 pattuglie hanno lavorato dall’una alle sette del mattino per cercare di reprimere i comportamenti pericolosi alla guida, primo su tutti, l’abuso di alcol. Per questo i controlli si collocano soprattutto nei pressi dei locali, bar, discoteche più frequentati del sabato notte e lungo le strade maggiormente percorse. Gli agenti del comando provinciale di Brescia con 4 pattuglie dei vari distaccamenti della provincia, hanno fermato e controllato 42 veicoli e 51 persone. Alla fine della nottata di lavoro, solo due persone sono risultate alla guida sotto l’effetto dell’alcol. Gli altri 49 automobilisti fermati hanno invece superato con successo la prova dell’alcol test. Un risultato che fa ben sperare che soprattutto i giovani oggi siano più consapevoli dei rischi che corrono mettendosi alla guida dopo aver bevuto o sono più consapevoli del fatto che incorrere in un controllo e quindi nelle sanzioni, è molto facile e quindi prestano maggiore attenzione. Le due persone trovate positive all’alcol test sono due ragazzi, uno fra i 18 e i 22 anni d’età e uno tra i 28 e 31 anni. Sono due i veicoli che sono stati sequestrati nella notte e 45 in totale i punti patente decurtati. Nessuno degli automobilisti fermati superava il tasso alcolico di 1.50 oltre al quale scatta la sospensione della patente.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1sNnX9P