Un ulteriore stanziamento di 143,3 milioni di euro per il welfare e la salute. Lo ha stanziato Regione Lombardia dopo l’ultima giunta.
In particolare, gli 87 milioni di euro destinati alle politiche
sociali sono stati così ripartiti: 50 milioni a favore delle famiglie con componenti fragili, 37 milioni per gli Ambiti territoriali per le politiche
sociali, circa 300.000 euro per la conciliazione delle politiche
famiglia-lavoro. I rimanenti 56,3 milioni di euro sono destinati invece ad interventi in ambito sanitario. La Giunta regionale lombarda ha dato anche il via libera a finanziamenti per oltre 40 milioni di euro destinati all’innovazione, al miglioramento della qualità e della sicurezza degli ospedali lombardi. In particolare sono stati destinati poco meno di 30 milioni di euro alla sostituzione di apparecchiature sanitarie obsolete a favore delle Aziende ospedaliere e alle Fondazioni Irccs di diritto pubblico. Dieci milioni di 800 mila euro saranno invece destinati al sostegno di interventi mirati per la messa in sicurezza di alcune strutture sanitarie. La Giunta di Palazzo Lombardia ha poi assegnato risorse per oltre 10 milioni di 800 mila euro, che consentiranno il compimento di interventi mirati per la messa a norma di alcune strutture sanitarie e per la realizzazione di interventi nell’ambito dell’attuazione di Accordi di Programma. Fra i sette interventi finanziati uno riguarda l’ ASL Vallecamonica – Sebino. Tutto questo nonostante il taglio di 500 milioni alla spesa sanitaria lombarda. Anche se l’ammontare dei tagli è stato ridimensionato rispetto a quanto annunciato inizialmente – afferma il Presidente della Regione Maroni – 500 milioni in meno alla spesa socio sanitaria regionale, rappresentano un grave danno alla sanità lombarda.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1AuKZsw

Rispondi