A lieto fine la disavventura successa ad un escursionista 48enne di Nembro disperso dal pomeriggio di giovedi e ritrovato in tarda serata in alta Valle Brembana. L’ uomo era partito con due
amici con l’intenzione di raggiungere il Pizzo dei Tre Signori. I tre, decisamente esperti, si incamminavano sul sentiero coperto da una coltre di neve, con in dosso l’ adeguata attrezzatura. Durante la salita, erano circa le 14, due di essi rinunciavano tornando sui propri passi. Solo il 48enne decideva di proseguire. Alle 17,30 i primi due escursionisti si ricongiungevano mentre del terzo compagno di avventura nessuna traccia. Con il sopraggiungere della sera si rendeva necessario attivare l’ allarme. Sul posto giungevano squadre del Soccorso Alpino giunte dalla Valle Brembana da Oltre il Colle, Morbegno e Lecco, equipaggi Vigili del Fuoco, con loro anche i carabinieri di Zogno, che attivavano le ricerche proseguite fino a tarda sera A rendere complicate le operazioni, le particolari condizioni ambientali. Stiamo parlando di una zona a circa 2.300 metri di altitudine con presenza di neve e ghiaccio, per cui è richiesta una particolare preparazione. Si sono dovute attendere le 23.30 per vedere finalmente rientrato l’ allarme al centro operativo allestito presso la biblioteca di Ornica. L’ uomo veniva individuato e recuperato dagli uomini del Soccorso Alpino, in condizioni di ipotermia a seguito delle temperature abbondantemente sotto lo zero.  Cosciente durante le varie operazioni, veniva trasportato a valle, dopo 3 ore di cammino e trasferito in ospedale per le cure del caso. Le sue condizioni non dovrebbero destare particolari preoccupazioni.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1v0X4iA

Rispondi