I poveri non vanno mai in vacanza e la Caritas non chiude mai. In questi giorni anzi Don Danilo e i suoi volontari si stanno organizzando per sostenere le necessità di chi quotidianamente bussa alla porta e che nel periodo delle feste non può essere dimenticato. Le persone che chiedono un aiuto alla Caritas di Darfo sono sempre di più: 130 nuclei famigliari circa attualmente si stanno rivolgendo alla Caritas che cerca di dare risposte ad una povertà sempre più diffusa. Con l’aiuto di alcuni volontari e dei ragazzi provenienti dal Nord Africa che da mesi hanno trovato rifugio nella struttura di Darfo e dove sono tutt’ora alloggiati, la Caritas sta raccogliendo beni di prima necessità e invita a farsi avanti tutti coloro che sentono di poter donare qualcosa, alimenti, vestiti, energia o tempo, perché come dice Don Danilo “nessuno è così povero da non avere proprio nulla di sé da donare al prossimo.” Compito della Caritas anche quello di organizzare iniziative di sensibilizzazione ed informazione rivolte alla popolazione. In quest’ottica si colloca l’incontro organizzato dal centro Caritas di Dardo con il patrocinio della Comunità Montana di Valle Camonica, per venerdì 19 dicembre presso il Centro Congressi di Darfo Boario Terme con Don Luigi Ciotti, che dell’impegno nel sociale ha fatto la sua missione di vita. Ispiratore e fondatore del Gruppo Abele, come aiuto ai tossicodipendenti e altre varie dipendenze, quindi dell’Associazione Libera contro i soprusi delle mafie in tutta Italia, Don Ciotti affronterà il tema: “la povertà è illegale, libertà, dignità e lavoro sono diritti.” Dopo la concelebrazione eucaristica delle 19.30 presieduta da Don Luigi Ciotti seguirà la riflessione di Don Luigi sul tema e gli auguri di Natale.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1vZSBwP