Europass mobility è un riconoscimento dell’Unione Europea rilasciato a giovani del paesi membri che hanno seguito specifici programmi di formazione tecnico-linguistica in uno o più paesi membri dell’Unione, diversi dal proprio paese d’origine, per l’accreditamento in corsie preferenziali nell’occupazione lavorativa professionale. L’Istituto Meneghini di Edolo da due anni si è accreditato al progetto dal titolo ”Forest for Life”, concluso in questa estate con due stage in Spagna e Francia, dove 13 studenti formati allo scopo hanno operato con successo ottenendo così il patentino finale. Dopo l’internazionalizzazione garantita dall’Università della Montagna e da Gesdimont, ora Edolo ottiene un altro importante risultato con l’attività a livello europeo del Meneghini. Per partecipare al progetto era indispensabile un forte partenariato italiano che ha visto il Meneghini partecipare con l’Istituto Baruffi cdi Ceva, il Fanfani di Arezzo, il Camaiti di Pieve Santo Stefano e il Della Lucia di Feltre, con il partenariato istituzionale della Comunità Montana di Vallecamonica, dell’Ersaf e del Comune di Edolo, quello accademico del Gesdimont e quello tecnico del Consorzio Forestale Valle dell’Allione. Concluso dunque il programma Forest for Life, ora si apre un nuovo bando per i prossimi 2 anni dal titolo “Erasmus plus”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1r0hz3B