Approderà sul tavolo del Consiglio dei ministri di giovedì il decreto con il «mini-rinvio» dell’Imu sui terreni ex montani: la norma scritta nel decreto di aprile sul bonus Irpef che chiede 350 milioni in più dai terreni, riscrivendo le regole dell’esenzione. Il decreto è arrivato parecchio in ritardo e con il suo valore retroattivo ha scatenato la rivolta di professionisti e contribuenti e la tempesta politica, protesta che ha portato il Governo a rinviare la scadenza del pagamento della tassa che dal 16 dicembre slitta però solo al 26 gennaio. Intanto il Governo dovrebbe studiare parametri più solidi per distinguere esenti e paganti e per trovare il modo di reperire quei 350 milioni che sono già stati spesi dal Governo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1DbvsBt

Rispondi