
In fase di emergenza diventa sempre difficile comunicare con calma, precisione, esattezza e ricchezza di particolari il luogo dove viene richiesto l’intervento dei soccorritori:per questa ragione, il Soccorso alpino e speleologico della Lombardia ha attivato un’app, scaricabile gratuitamente su smartphone e tablet, funzionante sia con rete internet che con la formula whireless, che consente la chiamata con immediata localizzazione del luogo da cui si chiama, permettendo di eliminare gli errori dovuti all’agitazione, alla scarsa conoscenza dei luoghi, alla fretta, alla confusione. La nuova applicazione aiuta a ridurre i tempi di intervento, mettendo i soccorritori nelle condizioni di lavorare con i tempismi necessari senza sbagliare l’obbiettivo e quindi aumentando il margine dei successo dell’operazione in emergenza. L’app è scaricabile dal sito del Soccorso Alpino e dell’Areu Lombardia, è attiva pressoché su tutto il territorio regionale, dove si sta sperimentando in questi giorni, mentre per Brescia sarà funzionante tra qualche settimana. Il servizio è gratuito e funziona sia con rete internet che in sua assenza.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1lEcrdy