
Passata la paura e gestite le prime ore dell’emergenza, Sonico si trova a fare i conti con i danni e soprattutto, si trova a dover trovare le risorse per finanziare tutti i lavori che si stanno svolgendo in questi giorni grazie alla buona volontà di tutti. La Provincia ha mezzo a disposizione i gruppi di volontari da ogni dove che giungono con i loro mezzi diretti dal coordinatore provinciale, la Regione ha stanziato 75 mila euro più altri 20 mila, ma i danni stimati dal sindaco Giambattista Pasquini ammontano ad 1 milione e 200/300 mila euro solo per fronteggiare l’emergenza più i danni ai privati, più un altro milione di euro per la realizzazione di opere di bonifica e prevenzione, come le opere di disgaggio e rimozione del materiale, circa 4000 metri cubi, della briglia a monte da dove la frana è partita e altre opere di difesa idraulica del paese per evitare che episodi simili si ripetano in futuro. Per questo il sindaco, che ringrazia tutti coloro che hanno collaborato per la gestione dell’emergenza, chiede che il comune non venga lasciato solo e spera che la richiesta dello stato di calamità per il bresciano avanzata dall’assessore regionale Bordonali, vada a buon fine. Oltretutto oggi i comuni per colpa del patto di stabilità hanno le mani legate e non sono nelle condizioni di poter fronteggiare dal punto di vista finanziario le emergenze. Il comune di Sonico ha già dovuto affrontare una spesa di 150 mila euro in questi giorni per pagare le 10 ditte specializzate private che sono state chiamate ad intervenire a supporto dei mezzi della protezione civile per potare via centinaia di metri cubi di fango e materiale portato nelle strade e nelle case dal torrente Re. Questo giovedì si è svolto anche un incontro con ANAS poiché anche la SS42 necessita di interventi di messa in sicurezza e Anas ha dato il via dunque ai lavori per la costruzione e messa a dimora di un nuovo tombotto di attraversamento della SS42 nel punto in cui l’altra notte si è verificato un nuovo allagamento, per fortuna senza gravi conseguenze.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1nwm1yF