
Sulla questione interviene anche Regione Lombardia “Dopo tanta attesa, siamo contenti che sia arrivato il decreto interministeriale per la concessione degli ammortizzatori sociali in deroga, seppure sia arrivato solo ora”. Così Valentina Aprea, assessore a Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, ha commentato la firma del decreto che definisce i nuovi criteri per l’erogazione della Cig in deroga. “Siamo invece meno contenti del contenuto di questo decreto – ha puntualizzato l’assessore – perchè rischia di penalizzare eccessivamente le imprese e i lavoratori per il 2014. Prevedere la concessione di 11 mesi solamente nel 2014 – ha proseguito -, fissata retroattivamente ad inizio agosto, lascia alle imprese solo tre mesi ulteriori di ammortizzatori in deroga, da ora a fine anno. A questo punto – ha ammesso la titolare lombarda al Lavoro – sarebbe stato meglio per imprese e lavoratori consentire di accedere ad un massimo di 16 mesi nel biennio 2014-2015, con almeno la libera scelta di modulazione da parte delle imprese. Purtroppo, anche in questo provvedimento – ha sottolineato Aprea – si intravede l’approccio punitivo verso le imprese, che immancabilmente si ritorce contro i lavoratori”.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1nkXI6F