Ad animare l’estate brenese ci pensa ancora una volta la Pro Loco che insieme all’amministrazione comunale e a ben 20 associazioni del territorio, darà vita al Ferragosto Brenese: 14 serate che si svolgeranno dal 01 con una grande novità, la notte bianca del 14 agosto che precederà la serata tradizionale al Castello con lo spettacolo pirotecnico del 15 agosto.  Dal 09 al 12 agosto torna anche l’appuntamento con Camunerie: la rievocazione medioevale che animerà il Castello, luogo simbolo di Breno che ormai caratterizza la maggior parte delle manifestazioni del paese. Sabato 09 agosto ci sarà l’apertura del castello e delle Locande, quindi la sfilata medioevale la sera per le vie del paese e presso il palazzo comunale, la presentazione della Principessa Clotilde, delle Nobili famiglie e degli aspiranti sposi. Sarà infatti una storia d’amore il filo conduttore della quattro giorni di eventi.  La domenica spazio ai giochi medievali, lo spettacolo degli arcieri, la battaglia per Clotilde, uno spettacolo medioevale con il fuoco. Breno rimarrà immersa nel passato anche lunedì 11 con le dimostrazioni di combattimento medioevale e alle 22.00 con lo spettacolo degli arcieri del castello con le frecce infuocate, e infine martedì ci sarà l’attesa proclamazione del Re e verrà svelato il nome dello sposo di Clotilde protagonista di un tragico epilogo.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1s7h0BM

Rispondi