Secondo il Presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, che questo lunedì ha presentato alla stampa i dati sintetici sull’attività e sui risultati di questa prima parte di legislatura, il bilancio è positivo nei primi 7 mesi del 2014 per un Consiglio regionale che ha svolto un numero di sedute maggiori rispetto al 2013, aumentando anche l’attività legislativa e delle Commissioni. Rispetto ai primi 15 mesi della precedente legislatura il Consiglio regionale si è riunito 13 volte di più e ha approvato 9 leggi in più. Nel 2014 le otto Commissioni consiliari si sono riunite 173 volte (altre 184 sedute sono state dedicate a consultazioni, audizioni e incontri) per 463 ore di riunione. Approvati 124 atti tra cui 26 progetti di legge e 38 pareri alla Giunta; 66 interpellanze e interrogazioni, 541 i soggetti ricevuti in audizione.

LA REGIONE TAGLIA I VITALIZI
E’ il capitolo costi quello che più sta a cuore ai cittadini.  Il Consiglio regionale avrebbe ridotto le spese complessive passando dai 27 milioni di euro nel primo semestre del 2013 ai 10 milioni di euro del primo semestre 2014, producendo risparmi per 17 milioni di euro. Quindi il Consiglio della Lombardia costerebbe  2.7 euro per ogni cittadino. Ma per tagliare ancora di più le spese dell’ente occorre tagliare i vitalizi dei politici e a settembre verrà portato in Aula il progetto di legge per la riduzione dei vitalizi in essere e l’innalzamento dell’età a 66 anni per chi ne ha maturato il diritto in passato.  Per evitare che i risparmi vengano incamerati dalle casse statali, come disposto da una legge nazionale, le riduzioni verranno destinate a un “fondo di solidarietà” che avrà validità fino al termine della legislatura e potrà essere prorogato. Il progetto di legge verrà discusso in Aula entro la fine del mese di settembre.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1pmsSih

Rispondi