
Un primo intervento del soccorso alpino questo domenica si è svolto a quota 2400 metri, nel comune di Cimbergo, nella zona del Volano. In seguito ad una brutta caduta, un alpinista ha riportato alcune ferite e forti dolori al torace e ha quindi chiesto soccorso. I tecnici del soccorso alpino della stazione di Breno della delegazione bresciana che si trovavano presso il centro operativo di Esine, sono partiti subito. L’elicottero ha trasportato tre di loro in quota, con barella e attrezzatura, e li ha sbarcati in cresta a 2700 metri, dove la visibilità lo consentiva. Un’altra squadra dal basso ha localizzato e raggiunto l’infortunato, che poi è stato trasportato in ospedale. Vittima di una caduta lungo un pendio ripido per un centinaio di metri, anche un ciclista soccorso sempre questa domenica dalle Stazioni di Valle Sabbia e Valle Trompia della V Delegazione Bresciana del Soccorso alpino. L’uomo, di Rovigo, era uscito con un amico per un’escursione in mountain-bike quando in località Baremone, poco dopo Cima Breda, a una quota di circa 1400 metri, lungo il sentiero n. 432., si è verificato l’infortunio. Il ciclista ha riportato alcune contusioni ed escoriazioni ed è stato recuperato e portato in ospedale.
SI PERDONO NEL BOSCO
Verso le 22:00 di ieri sera inoltre dalla Centrale del 118 di Brescia è arrivata la richiesta di soccorso per due turisti olandesi, che si erano smarriti sopra Anfo nella zona del Lago d’Idro. Sono stati ritrovati nei pressi della santella di Santa Petronilla, non molto distante dalla strada principale. L’operazione si è conclusa intorno a mezzanotte e i due turisti sono stati accompagnati a valle illesi. È stato risolto in poche ore anche l’intervento di ricerca di due escursionisti di Sedriano che si erano smarriti ieri pomeriggio nei boschi sopra Ardenno. Hanno chiesto aiuto e il Soccorso Alpino li ha raggiunti e riaccompagnati a valle, illesi.
dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1tiyePj