Questa domenica a Tione, si è svolto come da programma, il 51esimo Pellegrinaggio in Adamello delle penne nere camune e Trentine. Dopo l’ammassamento e l’accoglienza delle delegazioni diplomatiche, alle 10.15 ha preso il via la sfilata di tutte le sezioni per le vie del paese, un centinaio almeno i gagliardetti presenti  in coda alla fanfara taurinense, culminata come da tradizione con l’alzabandiera e l’intervento della autorità militari, civili e religiose presenti. Momento solenne di ricordo dei caduti della grande guerra, la Santa Messa al campo sportivo celebrata dal cardinale Giovan Battista Re, che ha fatto seguito a quella che questo sabato mattina si è svolta invece sul fronte camuno, nel rifugio “Ai caduti dell’Adamello” a quota 3.000 metri avvolta da una grande nebbia, alla presenza dei soli alpini che avevano raggiunto il rifugio la sera precedente. Per tutti gli altri circa 500 pellegrini, a causa delle pessime condizioni meteo di questo sabato, è stato impossibile  raggiungere l’altare del Papa al Passo Lobbia Alta. Questa domenica invece il sole ha accompagnato le penne nere che imperterrite hanno continuato e portato a termine anche il 51esimo pellegrinaggio in Adamello organizzato dalle sezioni Ana di Trento e della Valle Camonica, che quest’anno, oltre che al centenario dallo scoppio della Grande Guerra, è stato dedicato a Giovanni Paolo II a 30 anni dalla sua visita in Vallecamonica (nel 1984 con il presidente Pertini) e a 26 dalla partecipazione al 25esimo Pellegrinaggio in Adamello. Per l’occasione, i presidenti  delle sezioni di Valcamonica Cappellini e di Trento Pinamonti hanno consegnato al cardinal Re una scultura, che rappresenta una bomba in ferro scoppiata con all’interno un cero e che verrà posata sulla tomba del Papa a Roma nei prossimi giorni. Ora il testimone passa alla Valle Camonica e a Breno quando nel 2015 rinnoveranno l’appuntamento con la storia, con i valori legati indissolubilmente a quella penna nera e a quel cappello e a tutto quello che l’essere alpino oggi rappresenta.

dal giornale online: Più Valli TV – News
Leggi tutto: http://ift.tt/1tQe1Oy

Rispondi